
L'arrivo di David Beckham al Ledimar (qui a lato ritratto nella foto con tanto di "pacco" super idolatrato dalla Littizzetto) ha scatenato la richiesta di accrediti per il match di stasera e a mobilitarsi è stato l'intero mondo del calcio: sulle tribune è attesa infatti la presenza di Geronimo Barbadillo, Juary, Felice Centofanti, Ruben Buriani, Graham Souness, Junior, Aleinikov, Gregzow Lato, Mario Kempes, Luque, Ardiles, Hugo Sanchez, direttamente dal sexy-shop di Amburgo Klaus Bergreen, Zavarov, bomber Skuravy, Manno Sannon (autore del gol del vantaggio di Haiti sull'Italia nel 1974), Pak Dok Ik, Luther Blisset, Breitner, Stielike, Hrubesh, N'kono, Roger Milla, Cuciuffo, Jairzinho, Soldatino Di Livio, mister Vujadin Boskov (rigore è quando arbitro fischia), Gallego, Kevin Keegan, Allan Simonsen, Grobbelar, Garellik, Risto Kallaste (centrocampista estone famoso per le sue rimesse in gioco con la capriola), Taribo West, Eusebio, Ramòn Quiroga (portiere corrotto del Perù 1978), Lalas, Kolivanov, Eneas, Battiston, Harald Shumacker (portiere assassino della Germania 1982), Ahmed Al-Jaber (lo sceicco che ai Mondiali di Spagna ha preteso l'annullamento di un gol subito dal Kuwait), Franco Battisodo, Beppe Savoldi, Domenico Citeroni (il raccattapalle di Ascoli che nel 1975 respinse un tiro di Savoldi e l'arbitro non se ne accorse), Bruno Pesaola detto il Petisso, onore all'anima sua, Giovanni Vavassori, Stefano Rebonato, Salvatore Garritano, Edison Arantes do Nascimento meglio conosciuto come Pelè (divenuto negli anni testimonial del Viagra), Luigi Cera, Josè Altafini, Paulo Roberto Cotechinho e Aristoteles (due infiltrati), Marco Pazzaglia (indimenticato bomber della Vis di fine anni '80), Alessandro Alpini, (s-conosciuto anche come Zid'ale, dimenticata promessa del calcio pesarese e a fine carriera latitante anche col Bargotto), Sergio Domini, Heriberto prima che diventasse Luciano, Serse Cosmi, l'intero Verona che nel 1973 battè il Milan 5-3 facendogli perdere lo scudetto (Pizzaballa, Nanni, Sirena, Busatta, Batistoni, Mascalaito, Bergamaschi, Mazzanti, Luppi, Mascetti, Zigoni, Allenatore Cadè), Odoacre Chierico, Felice Pulici, Giorgione Chinaglia, Nanu Galderisi, Maurizio Turone, Oleg Blokhin, Daraselja, Iribar (portiere dell'Atlhetic Bilbao 1977 sosia di Zoff), Giancarlo Antognoni prima della ginocchiata in testa del portiere del Genoa Martina e quindi nel pieno delle sue facoltà mentali, Giorgios Donis (soprannominato "Il Treno" del Panathianaikos), Marco Macina, Roberto Policano, Anastopulos, Pietruzzo Anastasi, Silvio Longobucco, Lello Sciannimanico, M'Boma, Ilunga Mwepu (il giocatore dello Zaire che nel 1974 calciò una punizione a suo sfavore rimediando un cartellino giallo per il quale, oltretutto, protestò) e i suoi compagni Mukombo, Kakoko (da cui ha preso il soprannome l'attuale stella del Milan Kakà), Kembu e Buhanga, Tricella, Lele Oriali, Raducioiu, Valderrama, Walter Shachner, Totò Schillaci e, infine, Totò, Peppino e la Malafemmina.
1 commento:
strepitoso
Posta un commento